
Ponte di Mezzo

Curiosità sul fiume: viste le numerose piene dell’Arno, che più volte distrussero i ponti della città (l’ultima nel 1966, che causò il crollo del ponte Solferino), si ricorse a più soluzioni per regolarizzarne il corso. Nel 1528 l’ingegnere Amadio d’Alberto suggerì di rivolgersi al genio di Michelangelo Buonarroti per un progetto di contenimento delle acque del fiume e così fu. Dopo una giornata intera spesa a consultare le carte, il 4 giugno 1528, Michelangelo presentò il suo progetto, purtroppo andato perduto a causa dell’assedio di Firenze che riportò i Medici al potere.