Galleria Sculture lignee (Museo Nazionale di San Matteo)
Museo Nazionale di San Matteo
Museo Nazionale di S. Matteo (G. Bettini, Comune di Pisa)Curiosità: era il 1917 quando PabloPicasso si trovava in Italia, a Roma, come sovrintendente alle scenografie per il balletto russo di Sergei Diaghilev. Prima di fare ritorno in Spagna fu attirato dalle pitture conservate nel Campo Santo pisano, rese note dalle riproduzioni dei Preraffaeliti inglesi. Di fronte al grande affresco staccato della Madonna con Bambino di TaddeoGaddi, proveniente dalla chiesa di San Francesco, ora al museo di San Matteo, rimase abbagliato dalla linearità gotica, in un momento in cui il suo interesse per il ritorno all’ordine antico era altissimo. Senza indugiare, spinto forse da un desiderio artistico-vandalico, lasciò la sua firma seguita dalla data: Picasso 1917. L’opera oggi è in restauro.