Cinema Lumiere, facciata (M. Cerrai, Comune di Pisa)
Cinema Lumiere, vicolo del Tidi
Cinema Lumiere, Vicolo del Tidi n.6 (M. Cerrai, Comune di Pisa) Il 22 dicembre del 1914 aprì il nuovo cinema Splendor con il seguente programma: Il ladro (dramma in 3 atti di Bernstein), Pathé, Max Linder (comicissima). Le proiezioni si susseguirono ogni ora dalle 15:30 fino alle 22:30 al prezzo di 1 lira per i primi posti e di 50 centesimi per i secondi, in totale c’erano 700 posti a sedere. Il locale oggi si chiama Lumiere, oltre a proiezioni di film qui si può assistere a concerti, presentazioni, feste… Qui dal 1914, tranne che per qualche breve interruzione per cause belliche o per la ristrutturazione dei locali, ha sempre avuto sede un cinema, per questo considerato tra i più longevi al mondo pur avendo più volte modificato il proprio nome (Splendor, Splendore, Supercinema, Mignon, di nuovo Splendor) e il tipo di programmazione.