Lungarno Mediceo, all'altezza di Piazza Mazzini (M. Cerrai, Comune di Pisa)
Lungarno Mediceo, all'altezza di piazza Mazzini
Lungarno Mediceo (M. Cerrai, Comune di Pisa) Incontriamo più volte i fratelli Taviani in questo itinerario perché alcuni dei loro film sono stati girati a Pisa: in Piazza del Duomo, negli spazi degli ex stabilimenti cinematografici Pisorno, alla tenuta di San Rossore… I due fratelli Paolo (1931) e Vittorio Taviani (1929 - 2018) nacquero a San Miniato (PI), ma quando la seconda guerra mondiale finì si trasferirono a Pisa. Ricordano il loro arrivo su un carretto, raccontano che si fermarono nel quartiere di San Francesco, nella zona in cui si trova la casa natale di Galileo Galilei e che il quartiere era sotto sopra a causa dei bombardamenti: molti palazzi erano fatiscenti, le strade strette e buie… Quando poi a un tratto sbucarono sui Lungarni il loro cuore si riempì di gioia, la bellezza della luce e lo scintillare del fiume dettero loro la speranza per un nuovo inizio. Amanti del cinema fin da giovani animarono il Cineclub di Pisa. Verso la metà degli anni ’50 si trasferirono a Roma e cominciarono a lavorare nel cinema.