
Domenica 2 febbraio si rinnova l'appuntamento con Domenica al Museo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Il Museo Nazionale di San Matteo sarà aperto dalle ore 9:00 alle 13:30 (ultimo ingresso alle 13), https://cultura.gov.it/luogo/museo-nazionale-di-san-matteo
Alle ore 11:00 appuntamento con il professor Marco Collareta che presenterà la preziosissima croce duecentesca in cristallo di rocca e miniature.
Il Museo delle Navi Antiche sarà aperto dalle ore 14:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30).
La Certosa di Calci sarà aperta con ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria chiamando il numero 050 938430. Ingressi alle ore 9:00, 10:00, 11:30 e 12:30.
Anche i Musei del Sistema Museale d'Ateneo saranno ad ingresso gratuito:
- Le Collezioni Egittologiche saranno aperte dalle 15:00 alle 18:00, https://www.egitto.sma.unipi.it/;
- Il Museo della Grafica sarà aperto dalle 14:00 alle 19:00, https://museodellagrafica.sma.unipi.it/.
Il museo della Grafica vi aspetta con le mostre in corso:
- "Il bosco verticale. Fotografie di Simona Bellandi" (fino al 28 febbraio 2025);
- "L'arte della natura. Plinio il Vecchio: 2000 anni dopo" (fino al 2 marzo 2025);
- "Sergio Ruzzier Storie vere di gatti, topi, volpi e pulcini" (fino al 28 febbraio 2025);
- "Ultrasky: alla scoperta del blu egizio dalle Arti alle Scienze" (fino al 28 febbraio 2025);
- "Al Campo Santo dei Miracoli Pisani: il Trinfo della Morte e altre storie" (fino al 28 febbraio 2025);
- "Immagini dal Giappone" (fino al 28 febbraio 2025)