Il miracolo degli impiccati, Raffaello e aiuti ( Mibact-Direzione regionale musei della Toscana)La torre di Galileo,ola torre del Cantone, conosciuta a Pisa anche come la Verga d’Oro, è una costruzione del XII secolo probabilmente costruita a difesa della Domus dei Dodi, una delle case torri facenti parte il nucleo originale del palazzo. La torre è situata tra via Santa Maria e via San Nicola ed è collegata tramite un arco al palazzo delle Vedove, e con un altro alla chiesa di San Nicola. Nel 1609 il grande scienziato GalileoGalilei invitò il Granduca Cosimo II de’ Medici per osservare insieme gli astri e le scoperte da lui fatte grazie alla sua più grande invenzione: il cannocchiale. Tali scoperte furono ampiamente discusse nel trattato di astronomia SidereusNuncius, del 1610, tra le quali ricordiamo la superficie aspera et inattuali della Luna, la composizione stellare della via Lattea, i quattro satelliti di Giove, detti medicei in onore di Cosimo II.