Vegetazione Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (L. Corevi, Comune di Pisa)
Tenuta di Coltano
Vegetazione Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (L. Corevi, Comune di Pisa)La stazione radio di Marconi:il 19 novembre del 1911 partì da questo luogo la prima comunicazione radiotelegrafica: Guglielmo Marconi (premio Nobel per la Fisica nel 1909), alla presenza del re Vittorio Emanuele III, aveva mandato i suoi saluti a Glace Bay, nella Nuova Scozia. Marconi scelse proprio questa zona perché caratterizzata da una marcata depressione del terreno che la rende una grande antenna parabolica naturale. Per questo motivo nel dopoguerra anche gli americani installarono in questo luogo un grande centro radio chiamato ‘L’orecchio del Mediterraneo’. Nel 1921, a seguito di radicali lavori di ampliamento, la stazione radio di Marconi divenne la più potente stazione ricetrasmittente d’Europa e fu utilizzata per le comunicazioni intercontinentali. Dal 1919 al 1924 la stazione venne impiegata dalla Regia Marina per estendere le comunicazioni alle imbarcazioni in navigazione. La gestione venne poi affidata ad una società privata, la 'Italo Radio', fino al 1930, quando la stazione radio passò sotto la gestione diretta del Ministero delle Poste. In quel periodo il Centro conobbe il suo massimo splendore; nel 1931 partì dal centro il segnale radio che accese le luci del Cristo Redentore a Rio de Janeiro, quale dimostrazione dell'affidabilità e dell'importanza delle comunicazioni radio intercontinentali.