corcio facciata - Palazzo Lanfreducci detto ‘Alla Giornata’ (G. Bettini, Comune di Pisa)
Palazzo alla Giornata, lungarno Pacinotti
Particolari facciata - Palazzo Lanfreducci detto ‘Alla Giornata’ (G. Bettini, Comune di Pisa)Il palazzo, un agglomerato di torri antiche (una delle quali ancora ben visibile sul retro), è il risultato di un grandioso intervento per mano dell'architetto Cosimo Pugliani, realizzato tra il 1594 ed i primi anni del Seicento. La bella facciata inpietra verrucana e marmo si distingue da quelle degli altri palazzi del Lungarno Pacinotti proprio per la sua brillantezza e per l'imponente balcone marmoreo sul quale troneggia lo stemma dei Lanfreducci, eseguito dal Fancelli nel 1628. Sopra il portale si legge il motto di famiglia, Alla Giornata. Il palazzo oggi è sede del Rettorato dell'Università di Pisa, e conserva al suo interno importanti opere d'arte e due curiosi mappamondi seicenteschi. La famiglia Lanfreducci è presente a Pisa fin dal Duecento, ma solo dopo il 1350 riuscì ad emergere, nonostante la grande peste che uccise gran parte della popolazione. In epoca medicea la famiglia si distinse soprattutto per l’operato del Cavaliere di Malta Francesco Lanfreducci.