Canale dei Navicelli

Il cosiddetto “sostegno” all’imbocco del Canale dei navicelli (A. Matteucci)
Il cosiddetto “sostegno” all’imbocco del Canale dei navicelli (A. Matteucci)
Nel ‘500 l’esigenza di creare un collegamento tra Pisa e la futura città di Livorno si fece sempre più forte viste le pessime condizioni degli arsenali pisani, non più adatti alle esigenze navali moderne. Nel 1541 si progetta il tracciato di un canale di collegamento, grazie a Cosimo I de’Medici, ma la sua definitiva inaugurazione avvenne nel 1603, durante il governo di Ferdinando I. Il nome proviene dalle imbarcazioni di circa 15 metri di lunghezza, i navicelli, che ne solcavano le acque. In prossimità della porta Degazia Nuova fu eretta una tettoia per riparare i navicelli e le loro merci dalle intemperie: il Sostegno, danneggiato durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. La parte urbana del canale fu interrata nel XX secolo e la sua foce nell’Arno è stata spostata più a ovest, con l’apertura di un nuovo incile. Il canale è a oggi navigabile.

NOVANTANOVE B&B
230m
Via Cesare Battisti, 99
Recapito 340 5468497
PARK HOUSE MURALES
400m
Quarantola, 36
Recapito 339 4840897
AL PONTE DELLA CITTADELLA
140m
Via Di P.Ta Mare, 7
Recapito 050 525396
RISTORANTE VOLTURNO
420m
Via Volturno, 23
Recapito 050 2200293
La Cittadella eventi di cibo
80m
28-08-2020
30-11-2020
MISSA GABRIEL ARCHANGELUS
90m
Chiesa di S. Paolo a Ripa d'Arno
09-10-2020
IL MIGLIO DI PISA - Prima edizione
90m
Lungarni
16-10-2022

BESbswy