Porta del Leone e Cimitero Ebraico

Porta del Leone _ Mura medievali e porte (A. Matteucci)
Porta del Leone _ Mura medievali e porte (A. Matteucci)
La porta del Leone fu la prima ad essere aperta durante la costruzione delle mura di Pisa nel 1154. La sua grandezza, coronata da un arco a tutto sesto, ne testimonia l’importanza: era destinata a ingressi trionfali e al passaggio di carri e barrocci carichi di merci. Il leone marmoreo, originariamente collocato nella nicchia di una delle torri a difesa della porta, era orientato verso l’esterno, a guardia della città, molto probabilmente sulla cima della torre ormai abbattuta. All’esterno, dal cimitero, si vede ancora una mensola, presumibilmente una posizione temporanea della statua. Quando, nel 1406, i fiorentini conquistarono Pisa, spostarono il leone verso l’angolo murario e lo girarono verso l’interno.
TIME OUT
180m
Santa Maria, 50 p.1
Recapito 349 5819255
VERY NEAR THE TOWER
180m
Santa Maria, 78 p.1
Recapito 389 2320250
PATTARO SILVANA
210m
Via Carlo Salomone Cammeo, 55 - 2° piano
Recapito 050 862093
PAMPURIO
240m
Piazza del Pozzetto, 7 - Pisa
Recapito 338 7291090
IL MALANDRINO
110m
Largo Cocco Grissi, 16
Recapito 050 830352
MC DONALD'S
140m
Piazza Daniele Manin, 1
Recapito 050 553520
TRATTORIA DA ROSEMARY
140m
V. C. Cammeo, 43
Recapito 050 562315,050 8310196
ORIENTE
140m
Via Cammeo, 66
Recapito 050 554824,050 554814

BESbswy