Porta del Leone _ Mura medievali e porte (A. Matteucci)
Porta del Leone e Cimitero Ebraico
Porta del Leone _ Mura medievali e porte (A. Matteucci)La porta del Leone fu la prima ad essere aperta durante la costruzione delle mura di Pisa nel 1154. La sua grandezza, coronata da un arco a tutto sesto, ne testimonia l’importanza: era destinata a ingressi trionfali e al passaggio di carri e barrocci carichi di merci. Il leone marmoreo, originariamente collocato nella nicchia di una delle torri a difesa della porta, era orientato verso l’esterno, a guardia della città, molto probabilmente sulla cima della torre ormai abbattuta. All’esterno, dal cimitero, si vede ancora una mensola, presumibilmente una posizione temporanea della statua. Quando, nel 1406, i fiorentini conquistarono Pisa, spostarono il leone verso l’angolo murario e lo girarono verso l’interno.