Facciata Chiesa di Santa Caterina (L. Corevi, Comune di Pisa)
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
Facciata Chiesa di Santa Caterina (L. Corevi, Comune di Pisa)La nascita degli occhiali in vetro: 'non è ancora venti anni che si trovò l’arte di fare gli occhiali che fanno vedere bene, ch’è una delle migliori arti e delle più necessarie che ‘l mondo abbia, ed è così poco che si trovò: arte novella che mai non fu… io vidi colui, che prima la trovò, e fece e favellaigli'. Con queste parole Fra Giordano da Pisa (o da Rivalto) consacrò la nascita degli occhiali di vetro, divulgandone la notizia in tutti gli ambienti grazie alle sue prediche. Chi fu colui, che prima la trovò? Fu il domenicano pisano Alessandro della Spina che, seguendo gli studi di Seneca, secondo i quali gli oggetti osservati attraverso l’acqua posta in un bicchiere di vetro risultavano ingranditi, creò una struttura in cuoio che teneva insieme due lenti rotonde e si legava dietro la testa. I suoi primi esperimenti furono compiuti proprio all’interno del convento di Santa Caterina.