Sala interna palazzo Lanfranchi (Museo delle Grafica)
Palazzo Lanfranchi, lungarno Galilei
Palazzo Lanfranchi _ Museo della Grafica (G. Bettini, Comune di Pisa) Il palazzo Lanfranchi nasce dall’accorpamento di case torri del XII secolo, ben otto. Il palazzo, appartenuto agli Stefani, ricchi mercanti della lana nel Trecento, cominciò a prendere le sembianze attuali nel XVI secolo quando la famigliaLanfranchi vi si trasferì. Nel XIX secolo fu venduto al medico Andrea Vaccà Berlinghieri, poi cambiò proprietario più volte fino a divenire Museo della Grafica nel 2007. La ristrutturazione del palazzo, realizzata tra il 1976 e il 1980 da MassimoCarmassi, ha permesso la riscoperta e la valorizzazione delle fasi costruttive che si sono succedute nel tempo; all’interno, inoltre, sono ancora visibili dettagli di strutture e decorazioni murali medievali.