Palazzo Lanfranchi, lungarno Galilei

Palazzo Lanfranchi _ Museo della Grafica (G. Bettini, Comune di Pisa)
Palazzo Lanfranchi _ Museo della Grafica (G. Bettini, Comune di Pisa)
Il palazzo Lanfranchi nasce dall’accorpamento di case torri del XII secolo, ben otto. Il palazzo, appartenuto agli Stefani, ricchi mercanti della lana nel Trecento, cominciò a prendere le sembianze attuali nel XVI secolo quando la famiglia Lanfranchi vi si trasferì. Nel XIX secolo fu venduto al medico Andrea Vaccà Berlinghieri, poi cambiò proprietario più volte fino a divenire Museo della Grafica nel 2007. La ristrutturazione del palazzo, realizzata tra il 1976 e il 1980 da Massimo Carmassi, ha permesso la riscoperta e la valorizzazione delle fasi costruttive che si sono succedute nel tempo; all’interno, inoltre, sono ancora visibili dettagli di strutture e decorazioni murali medievali.
LANFRANCHI SUITE
50m
Lanfranchi, 8
Recapito 331 1390129
RESIDENCE DOMUS
100m
Via La Tinta, 11-13
Recapito 050 2201404 - 412 - 049
TESTAMATTA
150m
Lungarno Mediceo, 16 p.2
Recapito 333 8546761
TOWER'S GARDEN
160m
Pietro Da Pisa, 6
Recapito 3201538598
PIZZERIA GALILEO
50m
Via Sebastiano Silvestri, 10/12
Recapito 050 28287
PIZZERIA DEL GALILEO DI DAILA SAS
60m
Via Silvestri, 12
Recapito 050 500469
RISTORANTE OSTERIA L'ARTILAFO
110m
V. S. Martino, 33
Recapito 050 27010
OSTERIA DEL VIOLINO
110m
Via La Tinta, 33
Recapito 338 5044455
Davanti alla Stella Polare
Museo della Grafica, Palazzo Lanfranchi
31-08-2022
Le ville di Ludwig Mies van der Rohe
Museo della Grafica
13-10-2023
29-10-2023
Giuseppe Terragni
Palazzo Lanfranchi
20-10-2015

BESbswy