Facciata Chiesa di Santa Maria della Spina e Lungarno (A. Matteucci)
Chiesa di Santa Maria della Spina
Facciata Chiesa di Santa Maria della Spina e Lungarno (A. Matteucci)Non abbiamo una data certa di fondazione della chiesa, che si trovava ben quattro metri sotto il livello attuale, sul greto del fiume, ma sappiamo che rispondeva al nome di oratorio di Santa Maria a Pontenovo. Nel 1325 cominciarono i lavori che la portarono ad assumere le forme gotiche che possiamo oggi osservare. Il nome Spina deriva dalla reliquia della spina della corona di Cristo presente al suo interno dal 1333, lasciata alla famiglia Longhi da un facoltoso mercante e donata in seguito al piccolo oratorio (oggi la reliquia si trova nella chiesa di Santa Chiara). La chiesa è di proprietà del Comune di Pisa ed è sede di mostre temporanee.