Particolare museo di Anatomia Patologica (Museo di Anatomia Patologica)
Scuola medica e Musei di Anatomia Umana e Patologica
Interno museo di Anatomia Umana (Museo di Anatomia Umana)Il Museo di Anatomia Umana Filippo Civinnini nasce nel 1832 ed espone più di 3000 reperti medici, tra cui le Tavole Anatomiche di Paolo Mascagni. All’interno sono di grande interesse le raccolte archeologiche, come mummie egizie provenienti dalle prime spedizioni ottocentesche, modelli anatomici e preparati che servivano ai professori durante le lezioni. Si visita su appuntamento telefonando al numero 050 2211372 o scrivendo a info.mau@sma.unipi.it (via Roma 55)
Il Museo di Anatomia Patologica nasce nel 1870 ed espone reperti umani e animali patologici, provenienti dagli studi e dalle collezioni dell’Università. Di grande interesse sono i reperti di epoca medicea e lorenese. (via Roma 57). Visitabile su appuntamento.