Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno e Cappella di Sant'Agata

Storia in pillole: La chiesa fu fondata intorno al 925, ma rimase per lungo tempo un cantiere in costante evoluzione sotto la guida dei monaci benedettini di Vallombrosa. Durante l’assedio di Pisa del 1406, anno in cui la città passò sotto il dominio fiorentino, la chiesa subì molti danni, ma le alterazioni più evidenti sono il risultato dell’ultimo conflitto mondiale che portò alla demolizione completa di quello che fu il monastero e dei locali retrostanti, rendendo così visibile la curiosa cappella di Sant’Agata