Bocca d'Arno, between fishermen and tamarisks

Retone a Bocca d'Arno (R. Cardini)
Retone a Bocca d'Arno (R.Cardini)
Cit. Di là seguendo il piano capitai alla spiaggia del mar Tirreno, d’una banda scorgendo Lerici a man dritta, dall’altra Livorno più vicino, castello posto nel mare. Di là si scuoprono a chiaro l’isola Gorgona, e più oltre Capraia, e più oltre Corsica. Diedi la volta a man manca il lungo della ripa, fin che giunsimo a bocca d’Arno, d’un’entrata malagevole alla navigli, attesoché di diversi fiumicelli che concorrono con l’Arno, si porta terra e fango, che si ferma e innalza la detta bocca. Ci comprai del pesce, che mandai poi alle donne commedianti. Il lungo di quel fiume si vedono parecchi macchie di tamerici (…).

(Michel de Montaigne a Pisa dal 3 al 27 luglio 1581)

Cit. L’Arno qui ancora ha tremiti freschi: poi lo occupa un silenzio dei più profondi: nel canale delle colline basse e monotone toccando le piccole città etrusche, uguale ormai sino alle foci, lasciando i bianchi trofei di Pisa, il Duomo prezioso traversato dalla trave colossale che chiude nella sua nudità un così vasto soffio marino.

Dino Campana, Canti Orfici, 1914
Arriving at the port of Marina di Pisa, in Bocca d'Arno you can see a villa, now dilapidated: It is Villa Romboli, that the Marina inhabitants called 'the house of the swallows' because this is how it was called by Eleonora Duse who, during a restoration of the villa, ordered the preservation of the swallow's nests that were on the roof beams. Here, in 1898, theatre actress Eleonora Duse and poet Gabriele D'Annunzio lived a summer of passion. There he composed many poems, here are some of them:

Cit. O Marina di Pisa, quando folgora
il solleone!
Le lodolette cantan su le pratora
di San Rossore
e le cicale cantano sui platani
d’Arno a tenzone.
(…) Come l’Estate porta l’oro in bocca
L’Arno porta il silenzio alla sua foce.

Gabriele D’Annunzio, Alcyone, 1903

Cit. Bocca di donna non mi fu di tanta
soavità nell’amorosa via
(se non la tua, se non la tua, presente)
come la bocca pallida e silente
del fiumicel che nasce in Falterona.

Gabriele D’Annunzio, Bocca d’Arno, 1909

Cit.(…)Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove su i pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani
(…)

Gabriele D’Annunzio, La pioggia nel pineto, Alcyone, 1902-03
B&B IL PESCATORE
330m
Barbolani, 67 - Marina di Pisa
Recapito 340 9200827
LA PAPAYA 2
370m
Maiorca, 93 - Marina di Pisa - 56128
Recapito 050 34148
LA PAPAYA 3
390m
Maiorca, 45 - Marina di Pisa
Recapito 050 34148
VILLINO ERMIONE
390m
Via F. Barbolani, 22 P.1° - Marina di Pisa
Recapito 338 1372085
Amore, eros e salute del cuore
170m
Porto di Pisa
04-09-2018
05-09-2018
151 Miglia a Marina di Pisa
200m
Porto di Pisa
14-05-2016
Pisa segreta a Marenia - Marenia 2014
290m
Porto Turistico
05-08-2014

BESbswy