
Il Teatro Verdi oltre i palchi e la platea: il massimo teatro pisano inaugura una nuova stagione dedicata alle visite guidate per offrire ai cittadini e ai turisti la possibilità di conoscere e di vivere questo luogo magico da una nuova prospettiva, tra le sale e gli ambienti non sempre aperti al pubblico.
Le guide del Teatro Verdi che illustreranno ai visitatori la storia del monumento tra collezioni, documenti d’archivio e ricordi di personaggi e artisti che qui hanno scritto importanti pagine.
Le visite guidate inizieranno sabato 15 marzo e si terrano ogni sabato mattina con tre turni di ingresso, ciascuno della durata di 45 minuti e riservato a un massimo di 25 partecipanti per turno: primo turno ore 10.00, secondo turno ore 11.00, terzo turno ore 12.00.
Singoli visitatori o gruppi potranno acquistare i biglietti d’ingresso a partire da sabato 8 marzo. I biglietti sono in vendita al Botteghino del Teatro, al servizio telefonico 050 941188 o su www.vivaticket.it.
La visita del Teatro può avvenire solo previo acquisto del biglietto d’ingresso e sono previste tre fasce di prezzi: intero 7 euro (singoli e gruppi), ridotto 5 euro (under 12, studenti, over 65), ridotto 3 euro (gruppi scolastici).
A scuole e associazioni è riservata la possibilità di prenotare la visita via mail scrivendo a info@teatrodipisa.pi.it..
Il Teatro Verdi entrerà inoltre nei percorsi turistici dei gruppi in visita a Pisa e in Toscana grazie alla collaborazione con le principali associazioni di Guide Turistiche professionali.
NB: il percorso della visita non è privo di barriere architettoniche, pertanto non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione; le visite potranno subire variazioni di percorso o essere cancellate per esigenze tecniche o artistiche (in caso di prove o spettacoli). In caso di annullamento il biglietto sarà rimborsato.