
Da aprile 2025 ha inizio il progetto di valorizzazione del patrimonio dei Musei Nazionali di Pisa grazie alle Cooperative Archeologia e Itinera. Sono previste attività didattiche ed educative indirizzate a scuole di ogni ordine e grado, percorsi di visita generale o tematici per accompagnare tutti i visitatori di ogni età alla scoperta delle collezioni dei musei nazionali, visite anche per pubblici stranieri e con disabilità. Il tutto, sempre
sotto la guida di esperti che racconteranno la storia, le curiosità e le peculiarità di ogni
luogo.
A maggio si aggiungeranno le attività al Complesso monumentale della Certosa di Calci, oltre che all'apertura di due bookshop, uno al Museo delle Navi e l'altro al Museo di San Matteo.
Per tutto il mese di aprile sono previste visite guidate nei fine settimana, senza richiesta di un numero minimo di partecipanti ma con un numero massimo di adesioni di 25 persone. Prenotazione non necessaria ma consigliata al numero + 39 324 0018050 (WhatsApp). Presentarsi in museo almeno 15 minuti della visita.
Di seguito il calendario delle visite guidate programmate ad aprile.
LE NAVI ANTICHE DI PISA. Un viaggio alla scoperta delle antiche navi e dei reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi nella zona di Pisa San Rossore, con focus sulla storia della città, sulla navigazione nell’antichità e sulla conservazione dei reperti esposti.
- tutti i sabati e le domeniche (Pasqua compresa): primo turno alle ore 15, secondo turno alle ore 17;
- lunedì 21 aprile 2025 alle ore 15 e alle 17;
- venerdì 25 aprile 2025 alle ore 17;
Costo: 10,00€ a persona per la visita guidata, gratis per gli under 6 + biglietto d'ingresso per il museo (8,00€ intero | 2,00€ ridotto | gratis under 18 anni e per tutti solo la prima domenica del mese);
MUSEO NAZIONALE DI SAN MATTEO. Un viaggio tra le opere di artisti pisani, toscani e di altra provenienza, e dei maggiori maestri del Quattrocento, tra pitture, sculture, oggetti di arte sacra, scoprendo la bellezza e la storia del Medioevo e del Rinascimento, attraverso l’iconografia, le tecniche artistiche e i materiali utilizzati.
- ogni sabato pomeriggio, primo turno di visita alle ore 15, secondo turno alle 17;
- ogni domenica mattina (Pasqua compresa) alle ore 10 e alle 11.30;
- lunedì 21 aprile 2025 alle ore 10 e alle 11.30;
- venerdì 25 aprile 2025 alle ore 10 e alle 11.30;
Costo: 10,00€ a persona per la visita guidata, gratis per gli under 6 + biglietto d'ingresso per il museo (5,00€ intero | 2,00€ ridotto | gratis under 18 anni e per tutti solo la prima domenica del mese);
MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO REALE. Alla scoperta del Palazzo Reale e del suo prezioso patrimonio artistico e
culturale, una finestra affascinante sulla vita di corte granducale e sull’evoluzione storica della città, con focus sulla ritrattistica, il mecenatismo e sulle tecniche artistiche legate agli arredi e agli arazzi.
- tutti i sabati alle ore 11;
Costo: 10,00€ a persona per la visita guidata, gratis per gli under 6 + biglietto d'ingresso per il museo (5,00€ intero | 2,00€ ridotto | gratis under 18 anni e per tutti solo la prima domenica del mese);
LA PRIMA DOMENICA DEL MESE L'INGRESSO A TUTTI I MUSEI NAZIONALI E' GRATUITO, SI PAGA SOLO LA VISITA GUIDATA SE SI DESIDERA PRENDERNE PARTE.
E' POSSIBILE ACQUISTARE IL BIGLIETTO CUMULATIVO A 14,00€ PER L'INGRESSO A TUTTI I MUSEI, valido per 7 giorni.
Per ulteriori informazioni:
- Cooperativa Archeologia tel. +39 055 5520407 (dal lunedì al venerdì 9.30-13 e 14-17);
- Cooperativa Itinera tel. +39 0586 894563 (dal lunedì al venerdì 9-13 e 15-18);