
Il Museo Anatomico Veterinario del Sistema Museale d'Ateneo nel mese di aprile effettuerà delle aperture straordinarie:
- giovedì 3 aprile dalle 9.00 alle 13.00
- mercoledì 16 aprile: 9.00-13.00
- mercoledì 24 aprile 9.00-13.00
- mercoledì 30 aprile: 10.00-13.00
Ricordiamo anche il consueto orario d'apertura al pubblico con visita libera senza guida:
- martedì dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- venerdì dalle 9.00 alle 14.00 (ad eccezione del 4 aprile in cui il museo sarà aperto dalle 14.30 alle 16.30)
IL MUSEO SARA' CHIUSO A PASQUA E PASQUETTA (20 e 21 aprile 2025).
TARIFFE
Biglietto intero €2,50
Biglietto ridotto €2,00 (FAI e bambini fra 6-12 anni)
Gratuito: studenti dell’Università di Pisa e delle Università toscane, studenti delle Summer Schools dell’Università di Pisa, dipendenti dell’Università di Pisa, bambini di età inferiore a 6 anni, persone con disabilità e loro accompagnatore, guide turistiche e guide ambientali abilitate,iInsegnanti possessori di Edumuseicard, giornalisti e soci ICOM.
IL MUSEO
Il Museo Anatomico Veterinario nasce a Pisa nel 1839 insieme alla cattedra di Zooiatria aggregata alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa. Il Museo accoglie reperti (scheletri, preparati essiccati, imbalsamati, impagliati e conservati in alcool) di specie animali da produzione zootecnica e animali d’affezione, specialmente del cavallo, per la sua importanza nell’evoluzione storico‐sociale dell’uomo. Molti sono anche i preparati anatomici riguardanti i dromedari provenienti dalla tenuta di San Rossore.
Per maggiori informazioni scrivere a info.mav@sma.unipi.it