Torre di Legno (Le Mura)Eccoci qui, all’ingresso delle Mura di Pisa, si può salire da qui e arrivare fino in piazza dei Miracoli! La torre sembra proprio una torre antica, in legno, ma è stata costruita in occasione del restauro delle mura come punto di salita e discesa. Queste mura furono costruite nel XII secolo dai pisani per difendersi dai vicini lucchesi e dall’arrivo imminente di Federico Barbarossa che fu eletto imperatore nel 1152. L’intento dell’imperatore era di restaurare la penisola italiana che si stava sempre più distaccando dal sistema feudale, ma Pisa si era dichiarata un libero Comune sfidando l’ira del Barbarossa.
Le mura avevano un perimetro di ben 7 chilometri, ma oggi se ne possono percorrere solo circa 3 km. L’altra parte fu abbattuta per motivi di viabilità nel XIX secolo e, in parte, distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.