Run for AIRC Pisa

Run for AIRC Pisa
Run for AIRC Pisa
Categoria: 
Luogo: 
Piazza del Duomo
Data iniziale: 
Data finale: 

Corri, cammina, scopri Pisa e sostieni la ricerca sul cancro! 

Non più un solo appuntamento annuale. Dopo il grande successo delle edizioni di Forte dei Marmi che negli anni hanno richiamato sempre più partecipanti, RUN FOR AIRC amplia la sua presenza sul territorio. Comitato Toscana Fondazione AIRC e Comune di Pisa presentano, infatti, la prima edizione cittadina della corsa/camminata non competitiva, della lunghezza di 5 o 10 chilometri, che domenica 30 marzo partirà da Piazza dei Miracoli, cuore storico e culturale del capoluogo toscano.

I partecipanti potranno cimentarsi su due frazioni della lunghezza di 5 e 10 chilometri da percorrere di corsa oppure camminando. Il via scatterà alle ore 10 da Piazza dei Miracoli, patrimonio mondiale dell’Unesco, dove è previsto anche l’arrivo. Il percorso prevede un itinerario che si snoda lungo le sponde dell’Arno, un circuito pensato per tutti gli amanti dello sport e per le persone che vogliono trascorrere una mattinata di divertimento all’aria aperta sostenendo la missione di AIRC.

RUN FOR AIRC PISA è molto più di una semplice corsa, è un evento che unisce sport, piacere, impegno a sostegno della ricerca e anche valorizzazione del patrimonio culturale. Un appuntamento che si inserisce nel calendario delle iniziative del sessantesimo anniversario della Fondazione e che contribuisce a raccogliere fondi a sostegno del lavoro di 5.400 ricercatrici e ricercatori impegnati in progetti innovativi per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro. La corsa non competitiva fa parte anche degli eventi del progetto “100 giorni dal Giro d'Italia" promossi dal Comune di Pisa, che a maggio festeggia il ritorno in città di una delle gare ciclistiche più seguite e amate in tutto il mondo. Nel 2025 Pisa celebra il centesimo anniversario dal primo arrivo del Giro d’Italia: era il 20 maggio 1925 quando i ciclisti, partiti da Arenzano, giunsero in città. Chi indosserà la maglietta RUN FOR AIRC, inoltre, per tutta la giornata di domenica potrà accedere gratuitamente a diversi siti storici della città. Un evento sempre più corale e partecipato, che ha già ricevuto i patrocini del Comune di Pisa, della Regione Toscana e dell’Università di Pisa.

Tutti gli sportivi e gli appassionati possono iscriversi a RUN FOR AIRC PISA partire dal 10 marzo presso Fondazione AIRC Comitato Toscana (viale Gramsci, 19 Firenze - Tel. 055217098), oppure online dal 12 marzo su: https://www.endu.net/events/id/95573. Sarà possibile iscriversi e ritirare la maglietta ufficiale al Village Expo sabato 29 marzo (dalle 9.30 alle 18) e domenica 30 marzo (dalle 8 alle 10). La quota di iscrizione è di 10 euro a persona, per i minorenni la partecipazione è vincolata alla liberatoria.

Alla manifestazione sarà possibile registrarsi anche in squadra, chiamando a raccolta il maggior numero di amici. Ai due gruppi più numerosi sarà consegnato un riconoscimento, per premiare l’entusiasmo e la partecipazione condivisa. Tutti i partecipanti, fino a esaurimento scorte, riceveranno la t-shirt ufficiale RUN FOR AIRC 2025 oltre ad alcuni gadget a sorpresa.

Fondazione AIRC ringrazia Comune di Pisa, Regione Toscana Università di Pisa per il patrocinio. Ringrazia per il sostegno alla missione: Acqua Vitasnella, A.L.SOL Airone Logistic Solution, Associazione i Cavalieri, Associazione Radio Il Falco Club, Avis – Comunale di Pisa, Decathlon, Gillette, Hotel Duomo, Mario Luca Giusti – Synthetic Crystal, Misericordia di Pisa, Ordine di Malta Corpo Italiano di Soccorso, Palazzo Blu, Pubblica Assistenza Pisa, Tommaso Rovini, Scuola Normale Superiore, Sistema Museale di Ateneo Orto e Museo Botanico – Università di Pisa 1543.

 

MODIFICHE AL TRAFFICO 

Dalle 9.30 alle 13.00 istituzione del divieto di transito in via Roma, piazza Solferino, ponte Solferino, Lungarno Simonelli, Lungarno Sonnino, ponte di Mezzo, ponte della Cittadella, piazza Terzanaia lato fiume, Lungarno Gambacorti, Lungarno Galilei, Lungarno Fibonacci, ponte della Vittoria corsia lato mare, ponte della Fortezza.

 Saranno inoltre necessarie alcune modifiche provvisorie legate solamente al passaggio dei partecipanti lungo il seguente percorso: via Roma, piazza Solferino, Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Lungarno Buozzi, piazza Caduti di Cefalonia, viale delle Piagge, piazza Caduti di Cefalonia, ponte della Vittoria, Lungarno Fibonacci, Lungarno Galilei, Lungarno Gambacorti, Lungarno Sonnino, ponte della Cittadella, piazza Terzanaia, Lungarno Simonelli, piazza Solferino, via Roma, piazza del Duomo.

Inoltre dalle ore 8.00 del 29 marzo alle 13.00 del 30 marzo in piazza Arcivescovado divieto di transito veicolare e sosta compreso taxi e veicoli a trazione animale per installazione dei gazebo Village Expo. 

VERY NEAR THE TOWER
220m
Santa Maria, 78 p.1
Telefono 389 2320250
VILLA TOWER INN
220m
Bonanno Pisano, 62
Telefono 050 9913217
TIME OUT
220m
Santa Maria, 50 p.1
Telefono 349 5819255
PATTARO SILVANA
220m
Via Carlo Salomone Cammeo, 55 - 2° piano
Telefono 050 862093
MC DONALD'S
50m
Piazza Daniele Manin, 1
Telefono 050 553520
ORIENTE
130m
Via Cammeo, 66
Telefono 050 554824,050 554814
TRATTORIA DA ROSEMARY
130m
V. C. Cammeo, 43
Telefono 050 562315,050 8310196
IL MALANDRINO
140m
Largo Cocco Grissi, 16
Telefono 050 830352

BESbswy